non aprite quella porta (1974) regia di Tobe Hooper USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non aprite quella porta (1974)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON APRITE QUELLA PORTA (1974)

Titolo Originale: THE TEXAS CHAINSAW MASSACRE

RegiaTobe Hooper

InterpretiMarilyn Burns, Allen Danzinger, Paul A. Partain, William Vail, Teri McMinn, Edwin Neal, Jim Siedow, Gunnar Hansen, John Dugan

Durata: h 1,23
NazionalitàUSA 1974
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1974

•  Altri film di Tobe Hooper

Trama del film Non aprite quella porta (1974)

Un gruppo di ragazzi si reca alla vecchia casa del nonno per controllare la sua tomba, perché si dice che in quella zona alcune tombe siano state violate. Una volta giunti alla casa del nonno, i ragazzi scoprono che i violatori di tombe sono proprio i vicini di casa, una famiglia di squilibrati dediti al cannibalismo...

Film collegati a NON APRITE QUELLA PORTA (1974)

 •  NON APRITE QUELLA PORTA - PARTE II, 1986
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 3, 1990
 •  NON APRITE QUELLA PORTA 4, 1994
 •  NON APRITE QUELLA PORTA, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,14 / 10 (231 voti)8,14Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non aprite quella porta (1974), 231 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Alan Wake  @  18/08/2013 18:16:52
   9 / 10
Dopo quasi 40 anni dalla sua nascita, a confermare la sua immortalità non vi è, fortunatamente, solo uno sfruttamento del suo soggetto fine ad intensificare un franchise scadente, ma anche una lunghissima serie di prodotti nati perché ispirati da uno dei più grandi capolavori e rifondatori dell'horror: "Non aprite quella porta".

Il film inizia con diverse inquadrature macabre ed una voce radiofonica di sottofondo che informa che, nel cimitero di un peasino texano, diverse tombe sono state profanate e i rispettivi cadaveri vandalizzati. La storia narra di un gruppo di cinque studenti del college in viaggio su un pulmino, che fanno tappa nel cimitero in cui sono stati consumati tali vandalismi, per assicurarsi che la tomba del nonno di due ragazzi del gruppo (Sally e suo fratello disabile Franklin) sia rimasta inviolata.
Dopo aver controllato che tale tomba non sia stata toccata, i cinque protagonisti sono costretti a sostare per una notte nella casa abbandonata del defunto nonno, dopo essere rimasti a secco di benzina.

L'atmosfera del film si fa presto presente, con inquadrature desertiche, musiche totalmente assenti e vicende avvolte intorno ad un alone di mistero: si da spazio ad alcuni presagi oscuri (prima l'oroscopo e poi le dicerie dell'ubriaco nel cimitero) per poi passare all'incontro con il folle e pericoloso autostoppista.

Dopo essere arrivati all'alloggio, due dei ragazzi perlustrano la zona trovando una casa e sperando di trovare anche dei vicini a cui chiedere della benzina.
Gli sventurati ragazzi, tuttavia, non possono immaginare cosa vi sia all'interno: un uomo mostruoso e mascherato, armato di motosega, farà nascere il loro peggior incubo.
Ad abitare la casa non vi è, però, solo "Leatherface" (o "faccia di cuoio"), ma un'intera famiglia di psicopatici che pratica il cannibalismo.

Tobe Hooper è riuscito a sfornare questo "Masterpiece" del genere slasher e dell'horror in generale, seppur con pochi spiccioli, che gli hanno permesso di girare il film con una tecnologia di bassa qualità (specie considerata l'epoca).
Tuttavia il regista (con l'ingegno) giustifica la scarsa qualità dell'immagine spacciando la pellicola per un film documentaristico, con dei semplici titoli di apertura fasulli ("La storia che segue è ispirata ad eventi realmente accaduti ecc…"). In questa maniera la qualità visiva da film di Serie B, viene venduta come una "qualità d'immagine volutamente ricreata".

Terrificanti e accuratissime sono le scenografie dell'abitazione, dall'aspetto macabro e maligno, riprese magnificamente da Tobe Hooper in una delle scene più belle del film, dove si può quasi avvertire la nausea e la confusione della protagonista, grazie anche ad una musica rumoreggiante, anti-ritmica e opprimente di sottofondo.
La regia di Hooper, tuttavia, è onnipresente: è dinamica ed adrenalinica nelle scene degli inseguimenti e crea ansia nelle scene di tensione.
Memorabile più di tutte è la sequenza della cena, dai gridi strazianti della protagonista sovrastati dalle risate della famiglia cannibale fino alla racapricciante apparizione del nonno, che era stato poche scene prima spacciato per un cadavere.
Nel loro piccolo gli attori riescono a lavorare benissimo, anche se in evidenza vanno messi i 3 cannibali, davvero fenomenali nella loro parte controversa e folle.

Il potenziale della sceneggiatura di T.Hooper, tuttavia, è grande, forse, quanto il suo risultato: l'atmosfera tanto arcana quanto oscura e la storia che sembra scartare ogni via d'uscita e speranza sono il vero succo del film.
Molti film horror cercano, con la loro visione, di terrorizzare lo spettatore con qualcosa di concreto e reale, facendo spesso nascere l'inquietudine verso questi elementi appartenenti al mondo reale.
In questo caso, "Non aprite quella porta" cerca di ricreare un fatto di cronaca nera simile ad una tragedia che si può facilmente sentire ai notiziari, ponendo al centro dei perfetti sconosciuti apparentemente innocui (magari dei personaggi quotidiani della nostra vita) come un benzinaio o un autostoppista, e costruendoci attorno un pericoloso incubo.
Lo stesso "Leatherface" potrebbe essere definito "un mostro che indossa facce umane" (e che difatto cambia maschera più volte durante il film) creando la metafora perfetta.

Immortale e inimitabile (nonostante i tanti remake), "Non aprite quella porta" può essere considerato uno dei fondatori dell'horror moderno, la cui qualità media, però, non può che far rimpiangere i classici e vecchi capolavori horror.
Imprescindibile per chi apprezza il genere e non.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050954 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net